La mediazione
“Teoria e pratica della
comunicazione efficace
nella gestione dei conflitti”
La mediazione è un metodo volto ad aiutare le parti in conflitto a compiere un percorso di autoanalisi finalizzato al riconoscimento degli aspetti emotivi
– trasformare un conflitto in un’opportunità di evoluzione personale ed interpersonale
– facilitare processi di comunicazione interrotta o bloccata;
– riappropriarsi della capacità decisionale sulla propria vita;
– raggiungere un accordo durevole e condiviso che risponda alle esigenze delle parti in conflitto.
-favorire la ri-motivazione nelle situazioni di perdita di fiducia e mancanza di energia, delega di compiti e funzioni “centrata sui risultati”, il problem solving e il superamento degli empasse decisionali
-promuovere attività di team building, lo sviluppo delle capacità personali e delle performance (memoria, creatività, volontà, determinazione ecc.), la formazione e la consulenza, la conoscenza di strategie efficaci per il mantenimento di un rapporto maturo e creativo tra i dipendenti
-facilitare il superamento di situazioni di crisi e di disagio esistenziale
-favorire l’intesa e la comprensione fra ex coniugi attraverso un dialogo costruttivo
-promuovere la prevenzione del disagio e il potenziamento delle risorse del gruppo classe
-formare professionisti competenti nella lettura e nell’intervento di situazioni di conflitto nei vari ambiti