Il Master privilegia un apprendimento di tipo esperienziale, con esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, orientate all’acquisizione di specifiche competenze e strategie nelle situazioni di empasse organizzativo e disagio esistenziale.
Il Master prevede l’utilizzo di situazioni formative, quali:
-esercitazioni su compiti
-discussioni guidate.
-analisi di esperienze professionali
-attività di verifica
-applicazione delle conoscenze acquisite in lavori di gruppo e sperimentazione delle chiavi di comprensione e di gestione dei conflitti.